
Sole Mare e Cous Cous...
Sole Mare e Cous Cous…
Il Cous Cous Fest 16 – 25 settembre 2022
E’ il 1998 quando, sul finire dell’estate, una piccola cittadina della provincia di Trapani ospita una manifestazione dedicata al cous cous, piatto tipico del territorio, molto diffuso nell’area del Maghreb, ma quasi del tutto sconosciuto nel resto d’Italia.
Obiettivo della rassegna è quello di celebrare un ingrediente povero, radicato nell’area mediterranea, attraverso una gara internazionale capace di aggregare – nel nome del cous cous – popoli, storie, tradizioni, culture e religioni differenti.
Nasce così il Cous Cous Fest, rassegna di enogastronomia del Mediterraneo che ha reso San Vito Lo Capo capitale mondiale del cous cous, dell’accoglienza e della multiculturalità.
Un’avventura cominciata ventitré anni fa della quale nessuno avrebbe mai immaginato un’evoluzione così sorprendente.


Edizione dopo edizione, l’evento si consolida come festival dell’integrazione culturale, trasformando negli anni i granelli della semola di cous cous in simbolo di pace, in occasione per celebrare la fratellanza tra i popoli ma, anche in strumento di promozione culturale e turistica per un territorio di ineguagliabile bellezza.
Più di duecento chef provenienti da diciassette nazioni diverse si sono dati appuntamento a San Vito Lo Capo da quel lontano 1998 e oltre centocinquanta ricette sono state presentate, nel corso degli anni, al campionato del mondo di cous cous che oggi ospita ben dieci delegazioni provenienti da quattro continenti.

